VEICOLI COMMERCIALI: VENDITE ANCORA IN CRESCITA IN APRILE (4,24%)

Mentre si ridimensionano le attese per i prossimi mesi

In aprile secondo i dati diffusi oggi da Anfia ed Unrae, sono stati consegnati a clienti 22.291 veicoli commerciali con portata fino a 3,5 tonnellate. L’incremento rispetto allo stesso mese del 2007 è del 4,24%. Considerando il primo quadrimestre, le consegne sono state 87.122 con una crescita del 9,22%. Mentre si delinea sempre più chiaramente una situazione di crisi per il mercato delle vetture (-8,25% nel primo quadrimestre), i dati di oggi sui commerciali mostrano che non tutte le indicazioni che provengono dal settore dell’auto sono negative.

Va comunque osservato – sottolinea il Centro Studi Promotor – che anche per i commerciali è in atto un rallentamento. Nel gennaio scorso la crescita era stata infatti del 17,3%, in febbraio l’incremento era stato del 14,1%, in marzo del 3,3% ed ora la crescita del 4,24% di aprile va interpretata tenendo conto che nel mese quest’anno vi sono state due giornate lavorative in più rispetto all’aprile 2007 e quindi il mercato è di fatto in frenata. La frenata trova poi conferma anche nell’andamento degli ordini.

Come si diceva, il quadro resta però ancora positivo e ciò dipende essenzialmente da una migliore risposta agli incentivi alla rottamazione dei commerciali rispetto alle vetture. Entrambi i comparti – sostiene in una nota il Centro Studi Promotor – risentono comunque della negativa evoluzione congiunturale. Come mostrano gli indicatori di fiducia, le reazioni delle imprese sono tuttavia più meditate e meno emotivamente motivate di quelle dei consumatori, che sono invece fortemente influenzati, anche sul piano psicologico, dal susseguirsi di notizie negative sul cotesto economico internazionale italiano.