SEGNALI DI PEGGIORAMENTO DEL MERCATO DELL’AUTO IN MARZO

Dopo l’andamento negativo di gennaio e soprattutto di febbraio, è ancora in frenata il mercato automobilistico italiano. Secondo la rilevazione condotta dal Centro Studi Promotor nella prima settimana di marzo il flusso dei visitatori nei saloni di vendita è stato basso per il 78% dei concessionari. Questo elevato tasso di valutazioni negative segna un peggioramento rispetto a febbraio. Nella prima settimana di febbraio infatti il flusso dei visitatori era stato giudicato basso dal 63% dei concessionari.

Anche gli altri dati che scaturiscono dalla rilevazione del Centro Studi Promotor inducono a ritenere che sia in atto un ulteriore rallentamento della domanda rispetto ai primi due mesi dell’anno. Il numero medio dei visitatori per salone di vendita scende nella prima settimana di marzo a 75 da 93 della settimana corrispondente di febbraio. Anche la quota media di trattative aperte per 100 visitatori si riduce leggermente (da 54% a 53%), mentre la quota delle trattative andate a buon fine scende dal 31% al 28%. Per quanto riguarda l’orientamento del pubblico nei confronti delle diverse opportunità di acquisto offerte dai concessionari resta sostanzialmente invariata la quota degli interessati alle auto nuove (52%), sale l’interesse per l’usato (da 31% a 33%) e si riduce l’interesse per le “chilometri zero” (da 17% a 15%).