PRODUZIONE INDUSTRIALE: NOVEMBRE IN LIEVE CRESCITA (+0,3%)

 Anche se l’attività produttiva resta in stagnazione

Segnale positivo dalla produzione industriale. In novembre l’indice determinato dall’Istat mette a segno un incremento dello 0,3% rispetto al mese precedente. L’indice si porta così a quota 90,2 e quindi risale al di sopra del minimo fatto registrare nel marzo 2009, cioè del punto più basso toccato con il crollo dell’attività industriale (e dell’economia italiana) a cavallo tra il 2008 e il 2009. La modesta ripresa di novembre si inserisce comunque nello scenario di stagnazione della produzione industriale che si è delineato dal novembre 2012 e che ha visto l’indice oscillare tra 92,3 e 89,9. Il segnale di novembre è comunque positivo, e considerando che l’Istat ha rettificato anche il dato di ottobre da 89,7 a 89,9, si accredita l’ipotesi che il prodotto interno lordo non abbia fatto registrare nel quarto trimestre 2014 una nuova contrazione, ma si sia attestato sostanzialmente sui livelli del trimestre precedente. La conferma di questa ipotesi si avrà il 13 febbraio con la pubblicazione da parte dell’Istat della prima stima sul prodotto interno lordo nel quarto trimestre 2014. Venendo all’analisi dell’andamento per settori di attività economica, dai dati diffusi oggi dall’Istat emerge che in novembre, rispetto ad ottobre, tutti i settori fanno registrare una crescita fatta eccezione per la fornitura di energia elettrica, gas, vapore (-2,3%) e per la fabbricazione di prodotti chimici e di macchinari e attrezzature che non fanno registrare alcuna variazione. In crescita più sostenuta sono i prodotti farmaceutici (+7,6), la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi (+4,4%), la fabbricazione dei mezzi di trasporto (+2,9%) e la fabbricazione di apparecchiature elettriche (+2,5%).
Bologna, 13 gennaio 2015

 

Graf P.industriale nov14