Si conferma positivo in novembre l’andamento del mercato dei veicoli commerciali con portata fino a 3,5 tonnellate. Le unità vendute sono state 20.933 contro le 19.925 dello stesso mese del 2003. Il consuntivo dei primi undici mesi chiude con 199.348 vendite e quindi con una crescita del 4,9% rispetto al 2003.
Anche novembre, come i mesi precedenti del 2004, conferma una dinamica lievemente più sostenuta per le marche importate piuttosto che per le marche nazionali. Le importate crescono infatti del 7,57% e conquistano poco più di un punto in quota di mercato. Le nazionali crescono invece del 3,09%. Analogo andamento hanno le vendite dei due comparti nel consuntivo dei primi undici mesi. Le case nazionali mettono a segno un incremento contenuto nello 0,26% e vedono la loro quota scendere dal 54,12% al 52,14%. Le importate crescono invece dell’8,60% e ottengono un incremento della loro quota dal 45,88% al 47,86%.
Al di là dell’andamento dei singoli gruppi, il mercato appare comunque abbastanza ben impostato, anche se non particolarmente dinamico. Il calo nelle vendite registrato nel 2003 in seguito all’accelerazione degli acquisti che si era determinata nei due anni precedenti per effetto della Tremonti-bis appare decisamente superato e il mercato dei veicoli commerciali si avvia a chiudere il 2004 su volumi di vendita che dovrebbero aggirarsi intorno alle 225.000 unità. Si tratta di un volume abbastanza soddisfacente, soprattutto se si tiene conto della debolezza della congiuntura economica generale che come non agevola l’acquisto di beni di consumo, così non imprime particolari stimoli alla domanda di beni di investimento.