NEL PRIMO QUADRIMESTRE CRESCE IL MERCATO EUROPEO DEI VEICOLI COMMERCIALI (+13,6%), MA L’ITALIA SEGNA IL PASSO (-3,5%)

Si conferma in crescita in aprile il mercato europeo dei veicoli commerciali (commerciali leggeri fino a 3,5 tonnellate di portata, veicoli industriali e autobus). Secondo l�Acea (Associazione dei Costruttori Europei di Autoveicoli) il comparto nell�area UE27 +EFTA in aprile ha fatto registrare 163.953 immatricolazioni con una crescita del 9,3% rispetto all�aprile dello scorso anno, mentre il consuntivo del primo quadrimestre chiude con 681.567 immatricolazioni e un incremento del 13,6%.

Per effetto della �crisi globale� il complesso dei veicoli che l�Acea definisce come �commerciali� nel 2009 aveva subito un calo di ben il 32,4% sul 2008 con pesanti contrazioni in tutti i mercati compresi quelli dei cinque maggiori Paesi. Il recupero � cominciato gi� nel 2010, che ha visto le immatricolazioni nell�area crescere dell�8,1%. Questa positiva tendenza, come si � visto, continua anche nel 2011.

Per quanto riguarda in particolare l�Italia, nel 2009 si registr� un calo del 24,6%, seguito da un recupero dell�5,4% nel 2010, ma nel primo quadrimestre 2011 vi � un nuovo calo (-3,5%) attribuibile alla insufficiente ripresa dell�economia nel nostro Paese. Gli elementi di debolezza presenti nel quadro italiano riguardano per� solo il settore dei veicoli commerciali leggeri, che nel primo quadrimestre accusa un calo del 5,9%, mentre i veicoli industriali crescono del 16,4% e gli autobus del 36,4%.