Centro Studi Promotor GL events – Universita’ di Bologna
MASTER IN ANALISI E GESTIONE DEL SETTORE DELL’AUTOMOBILE
Per i giovani che vogliono fare della loro passione per l’auto una professione il Centro Studi Promotor GL events dal 2000 organizza un Master in Analisi e Gestione del Settore dell’Automobile. L’iniziativa, unica in Italia, nasce dalla collaborazione tra l’Università di Bologna e il Centro Studi Promotor GL events.
Notevole è l’interesse nel settore dell’auto, che valuta molto positivamente la possibilità che sul mercato del lavoro si affaccino giovani che siano già passati attraverso un rigoroso processo di selezione ed abbiano acquisito conoscenze che ne consentano un rapido e proficuo inserimento nei loro quadri.
I giovani che completano il Master si trovano in pole position per entrare nell’industria automobilistica e in quella della componentistica, ma anche presso i grandi concessionari o le aziende che prestano servizi al settore dell’auto o agli automobilisti. I partecipanti vengono direttamente in contatto con la realtà aziendale già durante il Master.
Nelle 1500 ore di frequenza è infatti previsto un tirocinio (stage) in azienda e inoltre l’elaborazione di un project work, cioè di uno studio o di un progetto su un caso o un problema aziendale. Il periodo presso una impresa del settore rappresenta per lo studente un’eccellente occasione per farsi conoscere e per l’azienda un’eccellente opportunità per valutare sul campo un potenziale collaboratore.
Gli insegnamenti vengono impartiti, oltre che da docenti universitari, anche da esperti delle principali case automobilistiche e delle aziende fornitrici di beni e servizi al settore.
Il Corso è aperto a tutti i laureati triennali e magistrali delle lauree appartenenti alle Classi 8 (Ingegneria Civile e Ambientale), 9 (Ingegneria dell’Informazione), 10 (Ingegneria Industriale), 15 (Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali), 17 (Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale), 19 (Scienze dell’Amministrazione), 26 (Scienze e Tecnologie Informatiche), 28 (Scienze Economiche), 32 (Scienze Matematiche), 37 (Scienze Statistiche) e 42 (Disegno Industriale) anche se laureati all’estero previo riconoscimento del titolo accademico conseguito ai soli fini dell’iscrizione al Corso stesso.
I laureati interessati ad avere ulteriori informazioni di carattere scientifico e didattico possono rivolgersi a:
– Ufficio Master Facoltà di Scienze Statistiche Università di Bologna
Tel. 051/2098257 – Fax 051/227997 – E-mail: facstat.preside.mbx@unibo.it
Orario: lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 9 alle 12
Le aziende interessate ad ottenere informazioni sul Master, a ricevere segnalazioni di eventuali stagisti e a valutare possibili ipotesi di collaborazione possono rivolgersi al:
– Centro Studi Promotor GL events
Tel. 051/6451011 – Fax 051/6451169 – E-mail: info@centrostudipromotor.com