Secondo la rilevazione C.S.P. sull’affluenza nei saloni auto
E’ in ulteriore peggioramento il mercato dell’automobile in aprile. Nella prima settimana del mese il numero di potenziali interessati all’acquisto di auto nuove che hanno visitato i saloni di vendita è stato basso per l’84% dei concessionari. In marzo la percentuale corrispondente era stata del 78% e in febbraio del 63%. Il peggioramento è dunque evidente.
Il motivo principale della grave situazione che caratterizza il mercato dell’automobile è da ricercarsi, secondo i concessionari, essenzialmente nell’andamento congiunturale del mercato automobilistico, indicato nella prima settimana di aprile come fattore di freno dell’interesse per l’acquisto di auto dall’87% dei concessionari (82% in marzo). Un secondo fattore di freno viene identificato nel deterioramento della congiuntura economica indicata dal 72% dei concessionari (59% in marzo). Questi dati emergono dalle rilevazioni condotte dal Centro Studi Promotor con il fine di determinare un indicatore che consenta di prevedere l’andamento della domanda in anticipo anche rispetto alle informazioni relative agli ordini.
Come è noto, dopo aver chiuso il 2001 su livelli record, in marzo il mercato automobilistico italiano ha fatto registrare una contrazione del 18%, mentre il primo trimestre si è chiuso con un calo del 13%. Secondo il Centro Studi Promotor è assai probabile che il consuntivo di aprile faccia registrare un peggioramento anche rispetto alla già seria situazione determinatasi nel primo trimestre.