In Italia solo il 40,9% degli autocarri in circolazione è di categoria Euro 4 o superiore
Al 31 dicembre 2017 in Italia meno della metà del parco circolante di autocarri per trasporto merci è di categoria Euro 4 o superiore, cioè è costituito da veicoli immatricolati dopo il 2006 e quindi dotati dei più recenti dispositivi per ridurre le emissioni di sostanze inquinanti e nocive. Gli autocarri Euro 4, Euro 5 ed Euro 6 rappresentano infatti il 40,9% del totale del parco circolante. Il restante 59,1% è rappresentato da autocarri Euro 0, Euro 1, Euro 2 ed Euro 3. Si tratta di veicoli con più di 12 anni di età e che quindi sono caratterizzati da livelli di inquinamento piuttosto lontani dai modelli di più recente produzione. Questi dati derivano da un’elaborazione dell’Osservatorio sulla Mobilità sostenibile di Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) sulla base di dati Aci.