La crisi di fiducia deprime la propensione all’acquisto
Con un calo del 20,2% in ottobre e dopo quello della stessa entità di settembre (-17,1%), il mercato dei veicoli commerciali italiani, che aveva iniziato il 2008 in positivo, è entrato in una situazione decisamente difficile. Questa evoluzione della domanda, secondo il Centro Studi Promotor, non stupisce perché le decisioni di acquisto di tipici beni di investimento, come i veicoli commerciali, sono fortemente influenzate dal clima di fiducia, che, secondo le rilevazioni dell’Isae, è in forte flessione in tutti i comparti economici. Con il risultato di ottobre il consuntivo dei primi dieci mesi del 2008 accusa un calo del 3,97% che pare destinato ad accentuarsi nell’ultimo scorcio dell’anno, mentre non vi sono al momento le condizioni per prevedere una inversione di tendenza nel 2009.