A fine luglio l’indice Business Travel Trend sul 2019 fa segnare un valore pari a 88 su base 100, inferiore di 7 punti rispetto a giugno
La spesa media diminuisce per i voli, la parte rail e la parte car. Si registra un incremento di 10 punti nel comparto alberghiero
Milano, 7 agosto 2023 – Il Gruppo Uvet – polo italiano del turismo, leader nella fornitura di servizi
e soluzioni innovative per viaggi leisure, mobility management ed eventi – comunica i dati relativi
al mese di luglio 2023 del Business Travel Trend, Indice mensile sui dati del Business Travel in
Italia realizzato con il Centro Studi Promotor (CSP) attraverso un campione rappresentativo delle
più importanti aziende che operano nei più svariati settori dell’economia italiana.
A luglio il valore registrato dal Business Travel Trend è di 88, in calo di 7 punti rispetto a quanto
emerso per il mese di giugno. In termini di valore globale il dato registra un rallentamento, insieme
al numero di transazioni pari a -9 punti. Al contrario, la spesa media di tutto il Business Travel nel
mese di luglio mostra un incremento fino a toccare quota 138, dato superiore di ben 12 punti
rispetto al mese precedente. Nella suddivisione per tipologia si registra un sostanziale calo di tutte
le voci: rispetto a giugno è visibile una riduzione di 16 punti nei voli, di 14 punti sulla parte rail e di
17 punti sulla parte car. Si registra invece un incremento di 10 punti nel comparto alberghiero. La
spesa media per transazione, infine, rileva un BTT 105 nei voli (-8 su giugno), di 164 per il segmento
hotel (+34), di 106 nel car rental (-31) e di 106 nel settore rail a conferma del trend in corso nel
rilevamento della spesa globale.
L’indice BTT di Uvet Global Business Travel si rapporta alla corrispondente estrazioni dati del 2019
considerando quest’ultima sempre a valore 100. L’attribuzione 100 ai dati 2019 rappresenta un
punto di partenza convenzionale, una sorta di unità di misura che BTT adotta per esprimere gli
andamenti mensili attuali e per il prossimo futuro.
L’indicazione periodica di questo indice, nel tempo, si prefissa di delineare un trend strettamente
correlato all’andamento dell’economia. Il BTT è quindi l’espressione di sintesi di un
comportamento rispetto ad una scala che per convenzione è stata costruita sui dati del periodo
pre pandemia ed all’interno di un cluster omogeneo e altamente rappresentativo.
L’indicatore non rappresenta l’andamento di Uvet ma l’andamento del mercato del business
travel.
Il Gruppo Uvet
Il Gruppo Uvet è il polo italiano del turismo, leader nella fornitura di servizi e soluzioni innovative per viaggi leisure, mobility management, eventi, mice epharma. È presente in molti mercati europei. Al suo interno sono compresi tour operator Settemari e Amo il Mondo, il network di agenzie a brand Uvet Viaggi e Turismo, Uvet Network, Last Minute Tour e la società di gestione alberghiera Uvet Hotel Company. Per ulteriori approfondimenti visitate il sito uvet.com.
CSP – Centro Studi Promotor
Il Centro Studi Promotor è un dipartimento di studi e analisi di mercato all’interno di Econometrica. Il CSP svolge la propria attività in molti settori e con una forte focalizzazione nel mondo dell’automotive. La pubblicazione mensile di “Dati e Analisi” è da anni il principale riferimento economico-produttivo dell’industria automobilistica.
