CSP: tre emergenze frenano le quattro ruote Nel 2022 sono state immatricolate in Italia 1.316.702 autovetture. Un livello pari a quello del 1978 e secondo...
Auto: bilancio 2022 ancora in rosso in Europa Occidentale Nel 2022 sono state immatricolate nell’Europa Occidentale (UE+Efta+UK) 11.286.939 autovetture con un calo del 4,1% rispetto...
Gli incentivi e la ripresa dell’economia, che potrebbe decollare nel 2010, dovrebbero consentire al mercato europeo dell’auto di contenere le perdite nel 2009, di...
In buon recupero anche i paesi più penalizzati dall’austerity
Inizia il 2015 in leggera accelerazione il mercato delle autovetture dell’Unione Europea. Dopo una crescita del...
In luglio sono state immatricolate in Italia 206.900 autovetture con un calo del 5,65% rispetto a luglio 2003. Questa contrazione va valutata tenendo conto...
È un nuovo assetto organizzativo di Company Car Drive, evento di riferimento in Italia nel settore delle flotte aziendali, quello che si configura con l’intesa definita...
Doccia fredda per l’attività manifatturiera, ma la ripresina potrebbe continuare
Dopo la crescita dello 0,5% in luglio e dell’1,8% in agosto la produzione industriale, secondo...
Bene febbraio e buone prospettive anche per il mercato italiano
Ancora un dato positivo dal mercato dell’auto dell’Unione Europea. E’ il sesto incremento mensile consecutivo...
Vendite di auto: in stagnazione dopo il rimbalzo di inizio anno Battuta d’arresto per il mercato dell’auto in Italia. Dopo cinque mesi in moderata crescita...
"Urgente un piano organico italiano ed europeo per la transizione all’elettrico" Continua la nefasta serie rossa dei dati sul mercato automobilistico dell’Europa Occidentale (EU +...