FCA e Renault, prove di alleanza globale

Prove di alleanza tra FCA e Renault. Il gruppo FCA ha infatti ufficialmente presentato una proposta per una fusione con il gruppo Renault “per creare uno dei principali gruppi automobilistici al mondo”, con la prospettiva di allargarla a Nissan e Mitsubishi che già costituiscono una grande alleanza con la casa francese.

“La società risultante dalla fusione – si legge in una nota FCA – sarà detenuta per il 50% dagli azionisti di FCA e per il 50% dagli azionisti di Groupe Renault, con una struttura di governance paritetica e una maggioranza di consiglieri indipendenti”.

La fusione non comporterà nessuna chiusura di stabilimenti, precisa la nota di FCA, che stima oltre 5 miliardi di euro di sinergie annuali in aggiunta alle sinergie esistenti nell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Secondo i termini della proposta avanzata da FCA, “l’aggregazione delle attività metterà insieme punti di forza complementari e migliorerà sostanzialmente l’efficienza del capitale e la velocità nello sviluppo dei prodotti”. Il portafoglio marchi fornirebbe una copertura completa del mercato con una presenza in tutti i segmenti chiave, dai marchi di lusso e premium come Maserati e Alfa Romeo, Dacia e Lada e includerebbe Fiat, Renault, Jeep e Ram, così come i veicoli commerciali.

“Il progetto – sottolineano da FCA – è anche rafforzato dal bisogno di prendere decisioni coraggiose per cogliere su larga scala le opportunità che si sono create nel settore automobilistico in campi come la connettività, l’elettrico e i veicoli a guida autonoma”.