Da gennaio ad agosto immatricolate in Italia 3.098 auto elettriche (+64% sull’intero 2017)

Nei primi sette mesi del 2018 sono state immatricolate in Italia 3.098 auto elettriche, ben il 64% in più rispetto a quanto immatricolate nell’intero 2017(l’anno scorso sono state vendute complessivamente 1.879 unità).

Sono questi i principali dati emersi oggi a Milano nel corso del Forum QualeMobilità, conferenza organizzata da Legambiente e Lorien Consulting per fare il punto sulle nuove politiche governative in tema di mobilità e, nello specifico, su come far avanzare il concetto di sostenibilità in una mobilità sempre più tecnologica, elettrica, connessa, condivisa e intermodale.

Dall’incontro è emerso che l’elettrico sta crescendo rapidamente, in particolare nell’ambito della sharing mobility. A Firenze circa la metà (il 49%) delle auto in condivisione è elettrica; a Roma la percentuale è del 26%. Inoltre sono sempre di più gli italiani che utilizzano diversi mezzi di trasporto per i loro spostamenti. In media gli italiani utilizzano tre mezzi differenti, ma i più “multi-modali” sono ricorsi questa estate a più di 7 mezzi diversi alla settimana (più 2, in media, rispetto ai dati di 6 mesi fa, all’inizio della primavera).