Primo passo importante per l’uscita dalla crisi
Nel primo trimestre 2015 il prodotto interno lordo italiano è cresciuto dello 0,3% sul trimestre precedente. Secondo il Centro Studi Promotor si tratta di un incremento che va al di là delle attese più ottimistiche e che secondo l’Istat è dovuto ad un aumento del valore aggiunto nell’agricoltura e nell’industria e ad una sostanziale stazionarietà nei servizi.
Dopo l’inversione di tendenza che a metà 2011 interruppe il recupero del prodotto interno lordo italiano il dato del primo trimestre 2015 è il migliore risultato finora conseguito e crea un presupposto importante per superare la fase di stagnazione che da troppi trimestri caratterizza l’economia italiana.
Dal punto di vista rigorosamente tecnico non è sufficiente un dato positivo dopo un lungo periodo di risultati negativi per poter parlare di avvio della ripresa. Secondo le convenzioni degli economisti, precisa il Centro Studi Promotor, si potrà affermare che la tendenza si è invertita soltanto quando al dato positivo del primo trimestre seguirà un altro dato positivo nel secondo trimestre. L’entità del recupero del gennaio-marzo scorso lascia però ben sperare e accredita una ragionevole attesa che l’economia italiana si stia finalmente lasciando alle spalle la crisi gravissima iniziata nel 2008.
Bologna, 13 maggio 2015