Nuovo pesante calo della produzione industriale in marzo. Secondo gli indici pubblicati oggi dallʼIstat nel marzo scorso vi è stato un calo dello 0,8% su febbraio e del 5,0% su marzo 2012. Come emerge dalle elaborazioni del Centro Studi Promotor rappresentate nel grafico allegato, lʼindice della produzione industriale destagionalizzato in marzo fa registrare un calo del 24,7% rispetto al picco ante-crisi di aprile 2008. Lʼattività produttiva dellʼindustria è dunque ancora al di sotto dei livelli che hanno preceduto la grande depressione iniziata nel 2008 di quasi un quarto. Si tratta come è ovvio di una contrazione di assoluta gravità.
A cavallo tra il 2008 e il 2009 il calo della produzione industriale fu di ben il 25,8%, poi dallʼaprile 2009 allʼaprile 2011 vi fu un recupero del 14,8% ma, con lʼinizio della seconda fase discendente dellʼandamento a W dellʼeconomia italiana quasi tutto il terreno recuperato è stato perduto ed è ora sufficiente un ulteriore calo di 1,3 punti perché lʼindice scenda al di sotto del minimo del marzo 2009, portandosi sui livelli della seconda metà degli anni ʻ80.
Bologna, 10 maggio 2013
Allegati: