Anno 2005

CREDITO AL CONSUMO, LEASING E NOLEGGIO DETERMINATI PER LO SVILUPPO DEL...

Aniasa, Assilea e Assofin al 30° Motor Show di Bologna  Il finanziamento per l’acquisto di vetture da parte dei privati, il leasing e il noleggio...

TRENTANNI DI AUTOMOBILE IN ITALIA

Tra il 1976 anno della prima edizione del Motor Show di Bologna e il 2005 anno della trentesima edizione l’Italia è radicalmente cambiata. Anche...

L’ASSICURAZIONE AUTO GUIDA LA CLASSIFICA DEI RINCARI

Secondo gli indici Istat dei prezzi al consumo Su 207 voci di prodotto considerate dall’Istat per il calcolo dell’indice generale dei prezzi al consumo per...

3.000 MILIONI DI IMPOSTE IN PIU’ PER IL CARO-CARBURANTE

Nel 2004 e nei primi dieci mesi del 2005 il forte rincaro dei carburanti per autotrazione ha determinato un maggior gettito per l’erario di...

2.378 MILIONI IN PIU’ DI IMPOSTE SUI CARBURANTI NEL 2004 E...

Per risolvere il problema occorre ridurre imposte (e prezzi) al litro di 7,1 centesimi per la benzina e di 6,6 centesimi per il gasolio 2.378...

1.244 MILIONI DI EURO DI IMPOSTE IN PIU’ SUI CARBURANTI AUTO

Dall’inizio del 2004 fino a metà marzo 2005 Non è soltanto il rincaro del petrolio greggio a spingere verso l’alto i prezzi di benzina e...

CRESCE IL MERCATO DELLA PERSONALIZZAZIONE DELL’AUTO

Mentre cala la domanda di autovetture Nel 2004 gli italiani hanno speso 1.280 milioni di euro per personalizzare dopo l’acquisto le loro autovetture. Il dato...

PIU’ FREDDI DELL’INFLAZIONE I PREZZI DELLE AUTO

Dal 1995 ad oggi i prezzi delle auto crescono di quasi dieci punti in meno rispetto all’inflazione. Lievemente più elevati gli aumenti delle case...

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTO ITALIANO IN GENNAIO 2005

Nel pomeriggio di oggi il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti diffonderà i dati sulle immatricolazioni di autovetture in gennaio. L’anticipo della diffusione dei...