3,4 miliardi in più all’Erario da gennaio ad agosto
Nei primi otto mesi del 2012 i consumi di benzina e gasolio per autotrazione sono calati del 9,3%. Gli italiani hanno speso però ben 3,373 miliardi in più rispetto ai 41,862 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso. E’ quanto emerge da una elaborazione condotta dal Centro Studi Promotor GL events sulla sua banca dati su consumi e spesa per i carburanti.
L’esborso complessivo degli italiani per benzina e gasolio per autotrazione da gennaio ad agosto 2012 è stato di 45,235 miliardi. La parte più consistente di questa imponente cifra è andata al fisco che, grazie ad un aumento del prelievo medio del 22,45% sulla benzina e del 33,04% sul gasolio, ha visto i suoi introiti crescere di 3,625 miliardi per arrivare a un gettito complessivo di 24,480 miliardi con una crescita del 17,4%.
La parte restante dei 45,235 miliardi spesi dagli italiani è andata a società petrolifere e distributori che, contrariamente al fisco, hanno risentito del calo dei consumi. Gli introiti di petrolieri e distributori scendono così dai 21,006 miliardi dei primi otto mesi del 2011 ai 20,755 miliardi dello stesso periodo di quest’anno con un calo di 252 milioni e nonostante incrementi della media ponderata dei prezzi industriali (prezzi alla pompa meno imposte) del 9,50% per la benzina e dell’8,40% per il gasolio.
Allegati:
|