Auto: in aprile crescono le alimentazioni alternative in Italia, +34,5%. Bene i Suv (+31,1%)

Nel mese di aprile 2018 il segmento delle auto ad alimentazione alternativa ha conquistato il 13% del mercato, (quasi tre punti percentuali in più rispetto alla quota di aprile 2017), con una crescita del 34,5% e oltre 22.000 vetture, suddivise in: 15.000 auto a gas, 7.200 auto ibride e 253 auto elettriche. Continua invece il trend negativo del mercato delle vetture diesel, -3,7%, mentre quelle a benzina risultano in crescita del 16,2%.

Nell’analisi per segmento, ad aprile, come nei due mesi precedenti, l’unico segmento con andamento positivo è quello dei Suv di tutte le dimensioni (+31,1%), con una quota del 35% del mercato. Il segmento dell’alto di gamma registra in aprile un calo tendenziale dell’8,5%, mentre le vendite dei segmenti A/B diminuiscono dello 0,4% e la loro quota è del 39,9%. Calano le vendite di auto del segmento C (medie-inferiori) dell’11% e del segmento D (medie) del 2,2%. In calo le vendite di monovolumi del 7,2% ad aprile 2018, con una quota di mercato del 7%.

Questi dati derivano da elaborazioni Anfia su dati Ministero Infrastrutture e dei Trasporti.