Ad ottobre 2018 le emissioni di CO2 derivate dal consumo di benzina e gasolio per autotrazione sono aumentate di 388.788 tonnellate (che corrispondono al 4,7% in più) rispetto allo stesso mese del 2017. Nel corso dei primi dieci mesi del 2018 le emissioni di CO2 da benzina e gasolio per autotrazione sono aumentate di 923.454 tonnellate, e cioè l’1,2% in più, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questi dati derivano da un’elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro su dati del Ministero dello Sviluppo Economico.
I dati elaborati dal Centro Ricerche Continental Autocarro includono anche una suddivisone delle emissioni a seconda del carburante. Come emerge chiaramente dal grafico, l’aumento delle emissioni di CO2 deriva dalla crescita dei dati relativi al consumo di gasolio per autotrazione, che, nel corso dei primi dieci mesi del 2018, ha prodotto una maggiore quantità di emissioni di CO2 rispetto all’anno precedente pari a 1.182.006 tonnellate. I consumi di benzina per autotrazione, invece, hanno generato una quantità di emissioni di CO2 minore rispetto allo scorso anno, con un risparmio di 258.552 tonnellate, risparmio che ha solo parzialmente compensato l’aumento derivato dal consumo di gasolio.