Ottobre positivo per il mercato italiano dei veicoli commerciali. Secondo i dati diffusi oggi, nel mese scorso le unità vendute sono state 19.689 con una crescita dell’1,7%. L’incremento è modesto, ma sconta due giorni lavorativi in meno rispetto allo stesso mese del 2003. A parità di giorni lavorativi, l’incremento sarebbe stato dell’11,4%. l risultato di ottobre consente di chiudere il bilancio dei primi dieci mesi del 2004 con 178.422 veicoli venduti e con una crescita del 4,0%.
Il mercato dei veicoli commerciali gode dunque di discreta salute e questo è indubbiamente un elemento importante anche per valutare la situazione della congiuntura economica generale, in quanto sugli acquisti di veicoli commerciali influiscono notevolmente le aspettative degli operatori economici sulle prospettive di sviluppo delle loro attività.
Nei dati di ottobre significativo è il recupero delle case nazionali, che perdono però terreno nel bilancio dei primi dieci mesi in quanto a fronte di una crescita delle case estere dell’8,7% fanno registrare un sostanziale pareggio.
Secondo il Centro Studi Promotor, che conduce sistematiche inchieste congiunturali sui concessionari anche per il mercato dei veicoli commerciali, la buona intonazione della domanda dovrebbe permanere anche nei prossimi mesi, consentendo al 2004 di fare registrare un volume complessivo di vendite intorno alle 226.500 unità e trasferendo al 2005 una situazione di mercato positiva.