2,95 miliardi di euro. È questa la cifra che gli italiani hanno speso nel 2017 per far revisionare le loro auto presso le officine private autorizzate. Rispetto al 2016, quando la spesa per le revisioni ammontava a 2,86 miliardi di euro, vi è stato un aumento del 2,8%. La cifra di 2,95 miliardi per le revisioni nel 2017 comprende il pagamento della tariffa per le revisioni che ammonta a 950,9 milioni di euro (+1,9% rispetto al 2016) ed il costo per le cosiddette operazioni di prerevisione, cioè per le riparazioni necessarie per porre i veicoli in condizioni di superare i controlli, costo che ammonta a 1.997,3 milioni di euro (+3,2%). Queste stime derivano da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec su dati Istat e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
SPESA PER REVISIONI E PREREVISIONI AUTOVEICOLI 2017-2016 PRESSO I CENTRI PRIVATI AUTORIZZATI | |||
2017 | 2016 | Var. % 2017 su 2016 | |
Revisioni eseguite | 14.217.864 | 13.949.808 | 1,9 |
Compenso alle officine | 639.803.880 | 627.741.360 | 1,9 |
Iva, diritti fissi per la Motorizzazione, spesa bollettino postale | 311.086.864 | 305.221.799 | 1,9 |
COSTO REVISIONI | 950.890.744 | 932.963.159 | 1,9 |
COSTO PREREVISIONI | 1.997.325.535 | 1.934.559.373 | 3,2 |
COSTO TOTALE PER GLI AUTOMOBILISTI | 2.948.216.279 | 2.867.522.532 | 2,8 |
Fonte: elaborazione Osservatorio Autopromotec su dati Istat e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti | |||
L’aumento della spesa per le revisioni nel 2017 è dovuto al fatto che il numero degli autoveicoli chiamati a revisione lo scorso anno è stato superiore rispetto al numero degli autoveicoli revisionati nel 2016 (+1,9%). Ciò, ovviamente, ha determinato anche un aumento del fatturato delle officine. Per quanto riguarda le prerevisioni, oltre che per il maggior numero di autoveicoli sottoposti ai controlli, la spesa è aumentata (+3,2%) anche in relazione all’incremento dei costi delle operazioni di manutenzione e riparazione che emerge dagli indici Istat (+1,3%). Il risultato di questa dinamica dei costi ha fatto sì che la spesa complessiva per gli automobilisti sia passata dai 2,86 miliardi di euro nel 2016 ai 2,95 miliardi di euro nel 2017.