Mercato autovetture Italia

VENDITE AUTO: NOVEMBRE +16,19%, CAUTELA PER LE PREVISIONI

Conclusione in positivo per l’auto nel 2023 In novembre sono state immatricolate in Italia 139.278 autovetture con una crescita sullo stesso mese del 2022 del...
- Pubblicità -

Mercato autovetture Europa

IN OTTOBRE VENDITE AUTO IN EUROPA OCCIDENTALE +14,1%, QUOTA ELETTRICHE AL 15,2%

Livelli ante-crisi ancora lontani per l’auto europea Quindicesima crescita mensile consecutiva per il mercato delle autovetture dell’Europa Occidentale (UE+EFTA+UK). In ottobre le immatricolazioni nell’area hanno...

Congiuntura

Business travel

video

Carburanti

BENZINA E GASOLIO AUTO NEL 2020: SPESA 42,7 MLD (-26,4%), CONSUMI -17,8%

Pesanti cali nel 2020 per spesa e consumi di carburanti per autotrazione in Italia Nel 2020 gli italiani hanno speso per l’acquisto alla pompa di benzina e gasolio per autotrazione 42,7 miliardi con un calo rispetto ai 57,9 miliardi del...

Fisco

SENZA RIFINANZIAMENTO DEGLI INCENTIVI AUTO DA 91 A 110 G/KM GETTITO IVA SULL’AUTO 2020 IN CALO DI 2,7 MILIARDI

Clamoroso autogoal dello Stato per il mancato rifinanziamento degli incentivi di autovetture nella fascia con emissioni comprese tra 91 e 110 grammi di CO2 al chilometro. Gli incentivi a carico dello Stato per le autovetture ricadenti in questa fascia di...

CONTRARIA ALL’INTERESSE DEL PAESE LA STANGATA SULLE AUTO AZIENDALI

La stangata sull’auto aziendale che il Governo sta tentando di introdurre con la Manovra per il 2020 è al di fuori di ogni logica. L’auto aziendale, che è uno strumento di lavoro indispensabile, ha già un trattamento fiscale così...

QUAGLIANO (CSP): BENE ELIMINARE IL BOLLO AUTO MA OCCORRE ANCHE RENDERE INTEGRALMENTE DETRAIBILE L’IVA

Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor ha così commentato l'annuncio dato dal vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio sulla volontà di abolire il bollo auto che attualmente grava sugli automobilisti per quasi 7 miliardi. "Se andrà in...

Altri comunicati

2024: IMMATRICOLAZIONI AUTO A QUOTA 1.573.000 (-0,2%)

Per esaurimento portafoglio ordini e forte aumento prezzi Nel 2024 verranno immatricolate in Italia 1.573.000, con un calo dello 0,2% sul 2023. E’ questa la previsione che scaturisce dalle risposte fornite dai concessionari auto interpellati nell’inchiesta congiunturale mensile di novembre...